Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


MESSINA: SVALIGIA IL 'COMPRO ORO' MA VIENE ARRESTATO ANCORA AL LAVORO

AFGHANINSTAN: MESSINESE UNO DEI 3 SOLDATI MORTI, UN ALTRO DI TERMINI IMERESE

PREVISIONI METEO DAL 21 AL 24 FEBBRAIO 2012

METEO SICILIA 21 FEBBRAIO 2012: MALTEMPO CON TEMPORALI E VENTO FORTE

UNIVERSITÀ MESSINA: STUDENTE UE AMMESSO A ODONTOIATRIA DAL CONSIGLIO DI STATO

CGIL: GUGLIELMO EPIFANI A MESSINA GIOVEDÌ 23 E VENERDÌ 24 FEBBRAIO

CASA SERENA, LA CISL SCRIVE AL SINDACO E ALL’ASSESSORE AI SERVIZI SOCIALI

MESSINA: INTITOLAZIONE DELLA GALLERIA PROVINCIALE D’ARTE MODERNA A LUCIO BARBERA
 

Commenti