“Muoviti”: Palermo, Catania, Agrigento e Messina attività fitness e screening gratuiti del profilo lipidico

Muoviti continua con altre tappe: da Palermo a Catania, passando da Agrigento e Messina.  Il successo della prima tappa di “ Muoviti” , che si è svolta dall’ 1 al 4 maggio  a   Palermo , conta   3mila partecipanti   alle attività fitness e centinaia di   screening gratuiti   del profilo lipidico. La spiaggia di Mondello si è trasformata in una   palestra della salute a cielo aperto , dove migliaia di persone hanno potuto esplorare decine di discipline sportive e approcciarsi a informazioni salutari sull’importanza del   movimento   e dei   corretti stili di vita . «Per 4 giorni abbiamo portato lo sport dove c’erano le persone, nell’affollata spiaggia di Mondello – afferma il  cofondatore di “Muoviti”   Andrea Ganci  – abbiamo allenato migliaia di giovani, il pubblico ha apprezzato soprattutto il brazuca fitness, il pilates, lo yoga, il body flying training. Abbiamo fatto prevenzione e grazie ai test del profilo lipidi...

MILAZZO: 7 PERSONE DENUNCIATE NEL COMPRENSORIO MAMERTINO NEI GIORNI DI CARNEVALE

Milazzo, 22 febbraio 2012 - Anche nel periodo delle festività carnevalesche, è proseguita con incisività l’azione di prevenzione dei Carabinieri della Compagnia di Milazzo, di quelli del Nucleo Operativo e Radiomobile e delle Stazioni dipendenti che, nei giorni scorsi, hanno effettuato diversi controlli al fine di assicurare sempre migliori standard di sicurezza a cittadini e turisti.
Le pattuglie dei Carabinieri hanno operato attuando diversi servizi per la prevenzione dei reati contro il patrimonio e la persona, e per il contrasto degli illeciti amministrativi inerenti le violazioni al Codice della Strada.

Nel corso dei numerosi posti di controllo attuati nei punti nevralgici della rete viaria dell’hinterland mamertino, i Carabinieri hanno posto particolare attenzione alle località di maggiore aggregazione dei giovani, tra cui, piazze e locali pubblici, ove sono state operate diverse perquisizioni personali e veicolari.

Il particolare servizio di controllo del territorio ha consentito di segnalare in stato di libertà 7 persone ritenute a vario titolo responsabili di guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti, guida senza patente, furto aggravato, porto di armi ed oggetti atti ad offendere, violazione degli obblighi imposti dall’A.G, ed in particolare:
- due giovani, rispettivamente di 19 e 20 anni, entrambi di Milazzo, per guida senza patente. I predetti, nel corso di distinti servizi di controllo sulla circolazione stradale, sono stati controllati alla guida di un autovettura e di un motociclo. Nella circostanza, all’esito degli accertamenti sui documenti, è emerso che gli stessi risultavano sprovvisti di patente di guida poiché mai conseguita;

- un 19enne di Torregrotta per guida sotto l’effetto di stupefacenti. Il predetto, mentre si trovava alla guida di un ciclomotore rimaneva coinvolto in un sinistro stradale. Sottoposto ad accertamenti clinici presso una struttura sanitaria, il 19enne è risultato positivo per avere assunto sostanza stupefacente del tipo cannabinoidi;
- due 19enni, entrambi di Villafranca Tirrena (ME), per porto di armi od oggetti atti ad offendere. I due giovani, sottoposti a perquisizione personale, venivano trovati in possesso, rispettivamente, di un coltello di genere vietato della lunghezza complessiva di cm. 33 e di un cacciavite della lunghezza di cm 16. Gli oggetti rinvenuti sono stati sottoposti a sequestro.
- un pregiudicato 24enne di Pace del Mela (ME), per violazione degli obblighi imposti dall’A.G.. Secondo quanto emerso nel corso degli accertamenti effettuati dai Carabinieri, il 24enne, in atto sottoposto alla presentazione alla P.G. per l’obbligo di firma, ha contravvenuto alle prescrizioni impostegli non presentandosi presso l’Autorità di P.S.;

- un pregiudicato 20enne di nazionalità rumena, residente in Castroreale (ME) per furto aggravato. Il prevenuto si impossessava di alcuni accessori sportivi sottrattendoli da un noto esercizio commerciale del Centro Commerciale “Parco Corolla” di Milazzo, ma, al controllo antitaccheggio, veniva bloccato dagli addetti alla sicurezza. Per il rumeno scattava la denuncia a p.l..

Nel medesimo contesto operativo i Carabinieri hanno segnalato alla Prefettura di Messina tre giovani incensurati quali assuntori di sostanze stupefacenti.
Nel corso dell’attività di prevenzione e repressione effettuata i Carabinieri hanno elevato 30 contravvenzioni al C.d.S., hanno sottoposto a sequestro un veicolo per circolazione senza copertura assicurativa e sottoposto a fermo 5 motocicli per guida senza casco.

Commenti