Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

NEVE A BASSA QUOTA SUI NEBRODI E MALTEMPO IN TUTTA LA SICILIA

8 febbraio 2012 - Le regioni meridionali continueranno ad essere interessate da tempo perturbato ancora nelle prossime ore. Non cede il passo all’alta pressione, infatti, la vasta area depressionaria presente sul Mediterraneo ormai da giorni. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile ha diffuso un nuovo avviso di avverse condizioni meteorologiche che estende quelli già emessi.
Dalle prime ore di oggi, mercoledì 8 febbraio, si prevedono precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, su Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia. I fenomeni assumeranno carattere nevoso al di sopra dei 200-400 metri sulle regioni meridionali peninsulari ad eccezione della Calabria dove la quota neve è prevista al di sopra dei 500-700 metri. Neve, infine, sulla Sicilia a quote di bassa montagna.

Il maltempo che sta interessando il nostro Paese da diversi giorni concederà una breve pausa nella giornata di giovedì 9 febbraio, ma già dalla serata una veloce perturbazione proveniente dal Nord Europa inizierà ad interessare le regioni settentrionali con prime deboli nevicate che si estenderanno velocemente a tutto il Paese nella giornata di venerdì 10 febbraio, quando i fenomeni riguarderanno le quote basse del centro.

Il fine settimana, infine, stando alle attuali elaborazioni, si caratterizzerà dal persistere di tempo perturbato al centro-sud dove non si escludono ancora nevicate fino a quote collinari.

Dati: Protezione Civile

Commenti