Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


NEVE SUI NEBRODI SULLE SS 116 E 289, GHIACCIO SULLA SS185: TRA RANDAZZO, CESARO' E IL TIRRENO

MALTEMPO, ANAS: TRAFFICO SENZA DISAGI SU GRAN PARTE DELLE STRADE E DELLE AUTOSTRADE

FS, ALLERTA FS, ALLERTA MALTEMPO: TRENITALIA APRE LE STAZIONI DI NOTTE PER GLI INDIGENTI
AUTOSTRADA
A20: VENTO FORTE TRA FURIANO E S. STEFANO CAMASTRA
ferro nicolò
SCORDIA. LETTERA DI FERRO A PREFETTO E REGIONE SU GRAVI INADEMPIENZE DEL SINDACO

SCUOLA & CULTURA SICILIANA: SEMINARIO SULLA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO SICILIANO

RAI: LE NOMINE DI MACCARI E CASARIN SPACCANO IL CDA E FANNO DIMETTERE RIZZO NERVO

VULCANO- PORTO VULCANO- GELSO, LA DELIBERA SULL’INIZIO DEI LAVORI

Commenti