Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PATTI E MISTRETTA: 49ENNE E 37ENNE NELLA RETE DEI CARABINIERI

Messina, 2 febbraio 2012 - Nell’ambito delle attività volta a contrastare i reati di tipo predatorio, nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Patti ed in particolare quelli della locale Stazione hanno denunciato in stato di libertà all’A.G. peloritana un uomo di 49 anni, poiché ritenuto responsabile di ricettazione.
Le indagini dei Carabinieri erano scattate lo scorso 12 gennaio 2012 a seguito della denuncia circa il furto di un telefono cellulare.
Gli accertamenti dei Carabinieri della Stazione di Patti hanno permesso di accertare penali responsabilità sul conto di un operaio 49enne, il quale a seguito di perquisizione è stato trovato in possesso del telefono cellulare risultato rubato.

Nella serata di ieri, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa del N.O.R.M. della Compagnia di Mistretta hanno tratto in arresto, in ottemperanza di un provvedimento di esecuzione per la carcerazione, ZINNA Saverio, cl. 1974, nato e residente in Palermo, già noto alle Forze dell’Ordine.
Il provvedimento custodiale, emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica di Mistretta (ME) è stato notificato al prevenuto presso il proprio domicilio, dove i militari dell’Arma lo hanno raggiunto e tratto in arresto.
In particolare, secondo quanto riportato nel provvedimento restrittivo, il prevenuto dovrà scontrare una pena residua di due mesi di reclusione per il reato di porto d’arma di genere vietato. Il reato era stato commesso in Mistretta nell’anno 2007.
Dopo le formalità di rito, il citato ZINNA Saverio è stato trasferito alla Casa Circondariale Ucciardone di Palermo.

Commenti