Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

PATTI E MISTRETTA: 49ENNE E 37ENNE NELLA RETE DEI CARABINIERI

Messina, 2 febbraio 2012 - Nell’ambito delle attività volta a contrastare i reati di tipo predatorio, nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Patti ed in particolare quelli della locale Stazione hanno denunciato in stato di libertà all’A.G. peloritana un uomo di 49 anni, poiché ritenuto responsabile di ricettazione.
Le indagini dei Carabinieri erano scattate lo scorso 12 gennaio 2012 a seguito della denuncia circa il furto di un telefono cellulare.
Gli accertamenti dei Carabinieri della Stazione di Patti hanno permesso di accertare penali responsabilità sul conto di un operaio 49enne, il quale a seguito di perquisizione è stato trovato in possesso del telefono cellulare risultato rubato.

Nella serata di ieri, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa del N.O.R.M. della Compagnia di Mistretta hanno tratto in arresto, in ottemperanza di un provvedimento di esecuzione per la carcerazione, ZINNA Saverio, cl. 1974, nato e residente in Palermo, già noto alle Forze dell’Ordine.
Il provvedimento custodiale, emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica di Mistretta (ME) è stato notificato al prevenuto presso il proprio domicilio, dove i militari dell’Arma lo hanno raggiunto e tratto in arresto.
In particolare, secondo quanto riportato nel provvedimento restrittivo, il prevenuto dovrà scontrare una pena residua di due mesi di reclusione per il reato di porto d’arma di genere vietato. Il reato era stato commesso in Mistretta nell’anno 2007.
Dopo le formalità di rito, il citato ZINNA Saverio è stato trasferito alla Casa Circondariale Ucciardone di Palermo.

Commenti