Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PATTI: GLI ANZIANI AL CENTRO DELLE RICHIESTE DEI SINDACATI

Patti, 3/2/2012 - Signor Sindaco, come Lei saprà, nel Comune di Patti sono in aumento le famiglie con persone anziane, oltre il 26% (3600) sono gli anziani che hanno più di 60 anni e di questi (1350) sono invalidi non autosufficienti che vivono da soli, con una pensione al di sotto della soglia di povertà.
E in questo scenario, che Le chiediamo di voler convocare, urgentemente, un incontro al fine di avviare un confronto, per dare concrete risposte ai bisogni delle persone anziane, che stanno subendo notevoli disagi a seguito del mancato servizio di Assistenza Domiciliare.

SPI CGIL FNP CISL UIL PENSIONATI
STEFANO MAIO ENZO MAMMANA MARIO RAMPULLA

Commenti