Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale
Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale
Pubblicato da
Nebrodi e Dintorni
Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...
- Ottieni link
 - X
 - Altre app
 

ma perchè oggi nulla per le strade? mi sa che per alcuni e alcune e falsi murghi il carnevale è solo business e senon pagano niente, altro che spirito gioiosano.che figuraccia dopo che era uscito pure il calendario!!!!.forse sbaglio ma qualcuno mi sa dire perchè oggi niente sfilate delle murghe?
RispondiEliminaVox populi, vox Dei....
EliminaL'associazione che organizzava la manifestazione per motivi logistici( fondi non sufficienti), ha disdetto l'evento.
E' finita la pacchia, i comuni non possono spendere soldoni per il Carnevale, o solo per quello; ci sono cose più importanti. Bravo Sindaco, qui si che mi sei piaciuto: "Reddite quae sunt Caesaris Caesari et quae sunt Dei Deo".
Niente, "non si è rinnovato il connubio goliardico".
RispondiEliminaIo penso che non si sia nulla da festeggiare in questo paese da chiudere nelle attività.
RispondiEliminaA quale paese ti riferisci a Gioiosa o a Piraino? Se a Gioiosa, i gioiosani ci meritiamo questi amministratori che abbiamo perchè non abbiamo il coraggio di parlare e mandarli al diavolo. E allora che parliamo?
RispondiEliminaUlisse di Giuiusa distante da Itaca in tutti i “sensi”, ti rivolgo un invito,se hai… o anche se non hai, come io ritengo attributi da esibire, in senso letterario chiaramente,, tramite il direttore del blog, possiamo “su ta fidi”, confrontarci “de visu”, se sei d’accordo, concludi …firmandoti, come sempre anonimamente “ Ulisse, aggiungendo, gjusto per capire impegnato con i Proci
RispondiEliminaZORRO
Carissimo bottegaio che anonimamente ti firmi “ULISSE”. Ti ho già identificato e quindi pur non avendo obblighi di tutelare chicchessia per il disprezzo che nutro nei confronti di gente squallida contattero’ il dottore Spinella, per garantirgli la mia disponibilità tendente a stanarti.
RispondiElimina