Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

PREVISIONI METEO DAL 17 AL 20 FEBBRAIO 2012

17 febbraio 2012 - Temperature: in diminuzione le minime al sud. Gelate mattutine anche a quote di pianura sulle regioni settentrionali e sulle zone interne del Centro-Sud. Venti: localmente forti settentrionali sulle regioni meridionali, con residui rinforzi di burrasca su Puglia e zone ioniche; in attenuazione nel pomeriggio.
Mari: agitato lo Ionio, molto mossi i restanti bacini meridionali e il Mare di Sardegna, tutti con moto ondoso in attenuazione nel pomeriggio.
SITUAZIONE:
il campo anticiclonico presente sul Mediterraneo occidentale estende la sua influenza sino alla nostra Penisola che beneficia, per oggi e per domani, di una circolazione a direttrice nord-occidentale con tempo stabile su tutto il territorio. Per domenica, invece, l’approfondimento di una saccatura atlantica verso l’arco alpino, porterà un peggioramento significativo del tempo al nord e sul versante tirrenico, in intensificazione ed estensione su quasi tutta l’Italia nella successiva giornata di lunedì.

PREVISIONI PER OGGI
NORD:
Sereno o poco nuvoloso con velature nel corso della giornata. Locali addensamenti sulla Liguria nel fine giornata. Riduzioni di visibilità per foschie o locali banchi di nebbia sulle aree di pianura.
CENTRO E SARDEGNA:
Sereno o poco nuvoloso; locali addensamenti sulla Sardegna, senza fenomeni di rilievo.
SUD E SICILIA:
Poco nuvoloso.
TEMPERATURE:
stazionarie al centro-nord; in diminuzione le minime al sud. Locali gelate anche a quote di pianura su regioni settentrionali e sulle zone interne del centro-sud.
VENTI:
moderati settentrionali sulle regioni meridionali con rinforzi su Puglia e zone ioniche, in attenuazione nel corso della giornata; deboli variabili altrove.
MARI:
molto mossi o agitati il Mare e Canale di Sardegna, lo Stretto di Sicilia, LO Ionio e l’Adriatico meridionale; molto mosso il settore orientale del Tirreno meridionale; mossi i bacini centrali e da poco mossi a localmente mossi quelli settentrionali. Moto ondoso in attenuazione.

TENDENZA PER SABATO 18 FEBBRAIO 2012
NORD:
cielo parzialmente nuvoloso, con nubi in aumento specie sul settore occidentale e sulla Liguria, con deboli precipitazioni nel corso del pomeriggio sul levante ligure e dalla sera su Lombardia e Veneto. Riduzioni di visibilità per foschie e locali banchi di nebbia al primo mattino e dopo il tramonto.
CENTRO E SARDEGNA:
nuvolosità alta sul versante adriatico, in movimento verso sud-est; nubi irregolari sul versante tirrenico, localmente più intense sulle coste di Lazio, Toscana e sulla Sardegna. Locali foschie sulle coste durante le ore serali e notturne.
SUD E SICILIA:
cielo inizialmente sereno su tutte le regioni; dal pomeriggio nubi in aumento su Puglia e Campania, con possibilità di deboli piogge in serata sulle zone costiere della Campania.
TEMPERATURE:
generale lieve aumento sia nei valori minimi che in quelli massimi.
VENTI:
moderati sud-occidentali sul versante tirrenico; moderati settentrionali sul versante ionico; deboli variabili sulle restanti zone.
MARI:
molto mosso lo Ionio, con moto ondoso in attenuazione; da poco mosso a mosso i restanti bacini.

TENDENZA PER DOMENICA 19 FEBBRAIO 2012
peggioramento su tutto il nord con deboli precipitazioni, specie sulla Liguria. Nuvolosità irregolare al centro, specie sulle regioni tirreniche con precipitazioni nella seconda parte della giornata; nubi in aumento al sud con precipitazioni in serata sulla Sicilia.

TENDENZA PER LUNEDI 20 FEBBRAIO 2012
generale peggioramento delle condizioni, più marcato sul versante tirrenico con precipitazioni; locali attività temporalesche sullo Ionio in risalita verso la Puglia.

Protezione Civile

Commenti