Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ROCCALUMERA, DEGRADO E ABBANDONO AL CAMPO SPORTIVO COMUNALE

Roccalumera, 20/02/2012 - Queste sono le foto che, inequivocabilmente, indicano lo stato di degrado e abbandono in cui versano gli spogliatoi del Campo sportivo comunale di Via Collegio. Le immagini si riferiscono alle condizioni di sabato 18 gennaio 2012 all’indomani che è stata discussa la nostra interrogazione.

Qualcuno preferisce parlare di problemi europei, come fosse un piccolo capo di stato, ma ancora oggi non si è reso conto che non si trova nemmeno in sintonia con i bisogni dei suoi concittadini.
Questi sono i fatti e dimostrano mancanza di interesse per i problemi della gente. Per fortuna, nel bene o nel male, si cambierà presto.
I Consiglieri del gruppo “Roccalumera nel cuore”

Commenti