Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

S. PIERO PATTI: FORZANO STRAVINCE LE PRIMARIE DI 'PROGETTO PAESE'

S. PIERO PATTI, (Me), 26/02/2012 - Grande successo hanno riscosso le primarie organizzate dal Programma “Progetto Paese”, che hanno visto 608 cittadini sampietrini richiedere l’accreditamento per ottenere il diritto al voto. Si sono recati alle urne 493 cittadini.

Giuseppe Forzano ha vinto ottenendo 311 preferenze, lo sfidante Francesco Ferro ha ottenuto 172 voti, 6 le schede nulle e 4 bianche. Grande soddisfazione è stata espressa dalla Segreteria Organizzativa Programma “Progetto Paese”.

Forzano 63,9 % - Ferro 34,9 % - nulle 1.2 %. Risultati approssimati nelle cifre decimali.

RISULTATI IN TEMPO REALE primarie 2012 del Programma “Progetto paese”

Aggiornamento ore 21:25

Accreditati: 608 Cittadini

Votanti: 493 elettori

VINCE LE PRIMARIE GIUSEPPE FORZANO

FORZANO: 311

FERRO: 172

NULLE: 6

BIANCHE: 4

Commenti