Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

A SINAGRA, DISTRIBUITE LE GUIDE SUI SERVIZI TURISTICI DA CONFCONSUMATORI

A Sinagra, presso la Camera del Lavoro, distribuite oltre ottanta guide sui servizi turistici da Confconsumatori

Sinagra, 27/02/2012 – Sabato 25 febbraio presso la Camera del Lavoro di Sinagra (ME) in via Salita Orologio, è stata allestita da Confconsumatori Messina – Delegazione di Sinagra una postazione presso cui dei volontari dell’Associazione hanno distribuito gratuitamente una guida - realizzata nell’ambito del progetto, predisposto dal Ministero dello Sviluppo Economico, intitolato “Guarda che ti riguarda” - nella quale viene presentata la nuova normativa riguardante i pacchetti turistici e le vacanze tutto compreso nonchè esposti i diritti del passeggero, che viaggi per lavoro o scegliendo autonomamente i servizi turistici a cui affidarsi.

L’iniziativa, avente la finalità di far conoscere i diritti dei consumatori in campo turistico, anche alla luce delle recenti norme inserite nel c.d. “codice del turismo”, è stata premiata dalla numerosa presenza di consumatori che hanno ritirato la guida e richiesto informazioni e delucidazioni alla responsabile, avv. Carmen Agnello, presso l'apposito presidio.
Il responsabile della Camera del Lavoro – CGIL di Sinagra, Enzo Caputo, ha espresso la propria soddisfazione per la numerosa presenza di partecipanti all'evento, frutto della sinergia tra CGIL Sinagra e Confconsumatori Messina – Delegazione di Sinagra, nonché dell'attività di consulenza seria e continuativa fornita dall'Associazione a chi si è rivolto in questi anni allo sportello dedicato ai consumatori (attivo dal dicembre del 2008).

“Il successo dell'incontro, svoltosi nella piccola cittadina nebroidea - afferma l'avv. Carmen Agnello - testimonia il vivo desiderio dei cittadini di acquisire una coscienza consumieristica forte e sempre all'avanguardia. Non si può pertanto non ringraziare tutti gli intervenuti all'iniziativa, certi che ognuno di loro farà tesoro delle informazioni presenti nella guida sui servizi turistici”.

Commenti