Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

A SINAGRA, DISTRIBUITE LE GUIDE SUI SERVIZI TURISTICI DA CONFCONSUMATORI

A Sinagra, presso la Camera del Lavoro, distribuite oltre ottanta guide sui servizi turistici da Confconsumatori

Sinagra, 27/02/2012 – Sabato 25 febbraio presso la Camera del Lavoro di Sinagra (ME) in via Salita Orologio, è stata allestita da Confconsumatori Messina – Delegazione di Sinagra una postazione presso cui dei volontari dell’Associazione hanno distribuito gratuitamente una guida - realizzata nell’ambito del progetto, predisposto dal Ministero dello Sviluppo Economico, intitolato “Guarda che ti riguarda” - nella quale viene presentata la nuova normativa riguardante i pacchetti turistici e le vacanze tutto compreso nonchè esposti i diritti del passeggero, che viaggi per lavoro o scegliendo autonomamente i servizi turistici a cui affidarsi.

L’iniziativa, avente la finalità di far conoscere i diritti dei consumatori in campo turistico, anche alla luce delle recenti norme inserite nel c.d. “codice del turismo”, è stata premiata dalla numerosa presenza di consumatori che hanno ritirato la guida e richiesto informazioni e delucidazioni alla responsabile, avv. Carmen Agnello, presso l'apposito presidio.
Il responsabile della Camera del Lavoro – CGIL di Sinagra, Enzo Caputo, ha espresso la propria soddisfazione per la numerosa presenza di partecipanti all'evento, frutto della sinergia tra CGIL Sinagra e Confconsumatori Messina – Delegazione di Sinagra, nonché dell'attività di consulenza seria e continuativa fornita dall'Associazione a chi si è rivolto in questi anni allo sportello dedicato ai consumatori (attivo dal dicembre del 2008).

“Il successo dell'incontro, svoltosi nella piccola cittadina nebroidea - afferma l'avv. Carmen Agnello - testimonia il vivo desiderio dei cittadini di acquisire una coscienza consumieristica forte e sempre all'avanguardia. Non si può pertanto non ringraziare tutti gli intervenuti all'iniziativa, certi che ognuno di loro farà tesoro delle informazioni presenti nella guida sui servizi turistici”.

Commenti