Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


TICKET SANITARIO, RUSSO INCONTRA RAPPRESENTANTI DELLE FAMIGLIE NUMEROSE

PRANDELLI A TUTTO CAMPO INTERVISTATO A DRIBBLING SU RAI2

I KULAKI ERANO UOMINI, DICIAMOLO 'AD ALTA VOCE'

MALTEMPO A MESSINA. ORIFICI: “I GEOLOGI SEMPRE IN PRIMA LINEA”

METEO SICILIA 25 - 26 FEBBRAIO 2012: BEL TEMPO MA CON RISERVA

PREVISIONI METEO DAL 25 AL 28 FEBBRAIO 2012

CINEMA: DOMANI A CATANIA LA PRIMA DI "PIANETA SICILIA"

BARCELLONA BASKET. BONINA: PIENA FIDUCIA A TUTTI, MA VIGILI
 

Commenti