Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


UE-MAROCCO. LOMBARDO SCRIVE A MONTI: "LA LIBERALIZZAZIONE PENALIZZA LA SICILIA"

S. STEFANO DI CAMASTRA: 27ENNE PREGIUDICATO ARRESTATO PER ESTORSIONE

MESSINA: I CARABINIERI DENUNCIANO 3 PERSONE PER DROGA

S. TERESA RIVA: ARRESTATO 29ENNE PER UNA TENTATA RAPINA IN UN NEGOZIO DI ABBIGLIAMENTO

MESSINA: VIA ANTONIO GRAMSCI, SARÀ RICOLLOCATA LA TARGA DI INTITOLAZIONE ALL’ILLUSTRE

ROMA RINUNCIA ALLE OLIMPIADI, LA SICILIA NEMMENO ALLA BIT

“IO PAGO IO DECIDO”, LA PAROLA AI CITTADINI CON UNA PETIZIONE

MEDIAZIONE CIVILE, A BARCELLONA P.G. UNA NUOVA SEDE
 

Commenti