Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

"UTE LEMPER IN CONCERTO", GRANDE EVENTO AL VITTORIO EMANUELE

È l'appuntamento centrale della Stagione musicale dell'Ente Teatro di Messina. La celebre artista tedesca sarà accompagnata dall'Orchestra del Teatro Vittorio Emanuele, diretta da Carlo Palleschi
Messina, 20/02/2012 - Al nome di Ute Lemper, la grande cantante tedesca (ma anche attrice e ballerina,
sempre in primo piano sulla scena internazionale) è legato l'evento della stagione musicale 2012 del Teatro di Messina. L'artista sarà protagonista, dal 24 al 26 febbraio, delle tre serate di "Ute Lemper in concerto", accompagnata dall'Orchestra del Teatro Vittorio Emanuele, diretta dal maestro Carlo Palleschi.

La Lemper si presenta a Messina con un programma di musiche famose, che spaziano da Georges Gershwin ad Astor Piazzolla. da Kurt Weill a Jacques Brel e altri grandi autori. Un programma di quelli che lasciano il segno in chi ascolta, la promessa di un concerto ricco di emozioni, specie poi se si considera il grande talento dell'artista tedesca.
Ute Lemper, madre di quattro bambini con cui vive a New York, ha cominciato la sua straordinaria carriera interpretando la versione viennese del musical "Cats". Da allora è stato un susseguirsi di successi grazie alla interpretazioni delle Canzoni del Cabaret di Berlino, delle opere di Kurt Weill, della canzone francese, per le sue esibizioni a Broadway e nel West End di Londra.

Ha recitato per Jerome Savary, è stata Lola nell'Angelo Azzurro, Maurice Bejart ha creato per lei il balletto "La mort subite", è stata anche nel cast di "Weill Revue" con il Tantztheater di Pina Bausch. Prima a Londra e poi a Broadway è stata la protagonista del musical "Chicago". Ha recitato in film importanti come "Prospero's books" di Peter Grenaway. "Pret à porter" di Robert Altman, "Bogus" di Norman Jewison eccetera. Molte le sue incisioni e i concerti con grande orchestra in tutto il mondo.

Il maestro Carlo Palleschi è ben noto al pubblico di Messina fra l'altro, due stagioni fa ha diretto al Vittorio Emanuele "L’heure espagnole", nella scorsa stagione "Suor Angelica" e "Gianni Schicchi".

UTE LEMPER IN CONCERTO
Messina, Teatro Vittorio Emanuele
24, 25 e 26 febbraio

IL PROGRAMMA

Moritat
(Kurt Weill/Bertold Brecht da L'opera da tre soldi)

Cabaret
(Ralph Burns/Louis Armstrong)

Youkali
(Kurt Weill/Roger Fernay da Maria Galante)

J'attends un navire
(Kurt Weill/Jacques Deval da Maria Galante)

Saga of Jenny
(Kurt Weill/ Ira Gershwin)

Milord
(Marguerite Monnot/Moustaki)

La vie en rose
(Édith Piaf/Louis Guglielmi)

Padam
(Henri Contet/Norbert Glanzberg)

Gershwin Medley (I got rhythm e Naughty Baby)
(George Gershwin/Ira Gershwin)

Moondance
(Van Morrison)

All that Jazz
(Ralph Burns/Fred Ebb e John Kander)

Ne me quitte pas
(Jacques Brel)

Amsterdam
(Jacques Brel)

La ultima Grela
(Astor Piazzolla/Horacio Ferrer)

Commenti