Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

ACI BONACCORSI: PRIMO CORSO GRATUITO DI DIFESA PERSONALE ORGANIZZATA DA SCELTA GIOVANE

Acireale (Ct), 07/03/2012 - Lo scorso 4 marzo si è tenuto il primo corso gratuito di difesa personale organizzata da Scelta Giovane, corso che potenzialmente era mirato ad un pubblico femminile ma che ha riscontrato molto successo anche tra gli uomini registrando un netto 60% sul totale dei partecipanti.

Il maestro Davide Gramola (qui a fianco con il presidente del collegio di Acireale Mario Sgroi), insegnate tecnico federale FIJLCAM M.G.A., entusiasta di questo evento ha dapprima illustrato le tecniche per una corretta risoluzione in svariate problematiche quotidiane che possono essere la rapina, l’intimidazione o lo scippo per poi illustrare qualche tecnica più avanzata basandosi su delle semplici leve.
“Il nostro obbiettivo – dichiara il maestro Gramola – non è quello di recare danno ma il semplice districarsi da situazioni potenzialmente pericolose cercando, oltre a non aggravare questi casi, anche una risoluzione per salvaguardare la propria persona.”
“E’ stata una giornata davvero interessante – continua il presidente Mario Sgroi – sia da un punto di vista sportivo che di tutela della persona che, ricordiamolo, principalmente i soggetti mirati sono donne.”

Grande soddisfazione del presidente provinciale Davide Tutino (che ha partecipato in prima persona all’evento) e dal leader di SG Dott. Daniele Capuana.
......
Nicolosi ( CT) : La prof.ssa Nunzia Rita Leonardi nominata coordinatore comunale.

Nuova nomina al femminile: La Prof.ssa Nunzia Rita Leonardi è stata nominata coordinatrice del movimento “Scelta Giovane” nel comune di Nicolosi

Nomina nuova di zecca, tutta al femminile, che riguarda il movimento “Scelta Giovane”, che fa capo al dott. Daniele Capuana – vice segretario regionale Liberal PD - che continua ad espandersi su tutto il territorio della provincia di Catania.

Il vice coordinatore del collegio provinciale di “Scelta Giovane” di Trecastagni, dott.ssa Antonella La Rocca, ha nominato la prof.ssa Nunzia Rita Leonardi coordinatrice del comune di Nicolosi. La neo coordinatrice Leonardi, è docente all’istituto Alberghiero di Nicolosi e da sempre molto attiva nel mondo del volontariato.

“Sono estremamente soddisfatta – ha commentato la Prof.ssa Leonardi – per l’importante incarico assegnatomi. Il mio obiettivo va di pari passo con quello del movimento Scelta Giovane, ovvero portare avanti e far crescere questo progetto politico anche a Nicolosi. A mio avviso c’è bisogno di un’aria di rinnovamento, proprio quella di Scelta Giovane, un nuovo modo di fare politica che possa avvicinare coloro i quali hanno delle idee per il proprio paese. Ringrazio Daniele Capuana, Antonella La Rocca, e i membri del direttivo di Nicolosi, per avermi dato la possibilità di gestire le attività politiche di Scelta Giovane nel mio paese.”



“La nomina – dichiara Antonella La Rocca – rientra nel quadro di organizzazione del movimento nella Provincia di Catania, anche in vista delle prossime tornate elettorali proprio a Nicolosi. “

“La scelta della Prof.ssa Leonardi – continua Antonella La Rocca - , non è per nulla casuale. Nicolosi ha bisogno di una persona intraprendente e competente per dare un segnale di dinamismo e rinnovamento in prospettiva del necessario ricambio generazionale nella classe politica dirigente del Paese“.

Commenti