Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


AGRUMI ORNAMENTALI DA LABORATORIO IN MOSTRA AD ACIREALE AL CENTRO DI RICERCA

BROLO: DISAGIO GIOVANILE E INCLUSIONE SOCIALE, UN FORUM ALLA “MULTIMEDIALE”

UCRIA: LA VIOLENZA SULLE DONNE, UN FENOMENO DIFFUSO SUL QUALE NON SI PUÒ E NON SI DEVE PIÙ TACERE

“SEATRADE CRUISE SHIPPING CONVENTION 2012”: MESSINA PROMUOVE L’ATTIVITA’ CROCIERISTICA

TAORMINA: DISPOSTA LA SORVEGLIANZA DELLA RISERVA NATURALE “ISOLABELLA”

MESSINA: UGL, FINALMENTE RISCONTRI PARZIALI SUI SERVIZI PER  DIVERSAMENTE ABILI

GRANDE SUD NEBRODI: ALESSIO GALATI NEL COORDINAMENTO PROVINCIALE

RAFFINERIE DI MILAZZO, RICOGNIZIONE DEL SETTORE

Commenti