Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

BARCELLONA P. G., CALABRO': LE PRIMARIE FACCIAMOLE SU FACEBOOK

Comunicazione consigliere provinciale Tonino Calabrò su elezioni amministrative a Barcellona Pozzo di Gotto

MESSINA, 03/03/2012 - «La proposta lanciata dalla segreteria provinciale del MPA, attraverso il sen. Antonio Andò, riguardo alla scelta della candidatura a primo cittadino nella città del Longano (anche se tardiva), incontra l'apprezzamento del Movimento “Autonomisti di Base” di Barcellona P.G..
Il ricorso alle Primarie avrebbe rappresentato, infatti, il giusto metodo di democrazia e partecipazione anche per i partiti del cosiddetto 3° polo, in linea a quanto è stato dichiarato durante la conferenza stampa di presentazione del movimento stesso.

Gli “Autonomisti di Base” già da settimane avevano espresso il loro rammarico nel vedere i partiti tradizionali, sia su base locale che su base provinciale, scontrarsi essenzialmente sulla scelta del personaggio più o meno autorevole da candidare a sindaco della città.

Il Movimento Autonomisti di Base ha sempre anteposto la condivisione di un programma serio e concreto alla scelta del candidato sindaco, con proposte rispetto a talune problematiche (sanità, infrastrutture, ambiente, coesione sociale) che rappresentano una chiara e netta presa di posizione distante dal governo della città degli ultimi anni.

L'idea di un buon governo della città che trovasse l'ampia convergenza, oltre che dei partiti, anche delle associazioni, delle figure artigiane e professionali e dei movimenti spontanei della società civile nati negli ultimi tempi per dare un pregevole contributo di idee per una Barcellona P.G. che vuole tornare ad essere dinamica e competitiva.

Come nel caso del movimento “Lavori in corso”, nato attraverso il tam tam di Facebook, piattaforma virtuale, dove, sempre più, è aperto il confronto di idee e di proposte da parte di una città più giovane non solo anagraficamente.

Grazie anche a quest'ultimo movimento nato nella “rete”si è capito che se centinaia di persone, in pochi giorni, pur non conoscendosi, condividono progetti e proposte (anche su eventuali personaggi da candidare) per una Barcellona futura migliore di quella attuale, ciò può rappresentare una sorta di consultazione e, quindi, di primarie per la città».
Il consigliere provinciale Tonino Calabrò
::::::
FIUMEDINISI: ORDINANZA DI CHIUSURA AL TRANSITO DELLA S.P.A. FIUMEDINISI – PEDARIA – SANTISSIMA IN PROSSIMITA’ DELLE CONTRADE CONCILIO E ROMANO’

Il dirigente del 3° Dipartimento – Protezione Civile e Difesa suolo – Giuseppe Celi, con ordinanza n. 29/2012, ha disposto la chiusura al transito della S.P.A. Fiumedinisi – Pedaria – Santissima in prossimità delle contrade Concilio e Romanò.

L’atto dirigenziale ha effetto immediato e per un periodo di tempo indeterminato ed è stato emanato a seguito della nota trasmessa dall’Ufficio tecnico del Comune di Fiumedinisi e dalla locale stazione dei Carabinieri.

Il provvedimento sarà reso noto al pubblico mediante l’apposizione di segnaletica locale.

E’ fatto obbligo a chiunque spetti rispettare e far osservare le disposizioni contenute nell’ordinanza in oggetto.

Commenti