Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

berlusconi
BERLUSCONI A 'PORTA A PORTA PRIMA SERATA'

PESCA: BANDO DA 11 MILIONI PER IL SETTORE

MAFIA: CHE COSA BOLLE IN PENTOLA? I PRODOTTI DI 'LIBERA TERRA'

MESSINA, LA FEDERAZIONE DELLA SINISTRA COMMEMORERÀ L’ECCIDIO DEL 7 MARZO 1947

AMBIENTE: DOMANI LA PRESENTAZIONE ALLA STAMPA DELLA "CONFERENZA NAZIONALE"

FERRANDELLI È IL VINCITORE UFFICIALE DELLE PRIMARIE DOPO IL RICONTEGGIO

DISOCCUPAZIONE AL 10,4 PER CENTO NELLA ZONA EURO

TRAFFICO AEREO 2011: AUMENTO MERCI, BOOM PASSEGGERI

"LICENZIATA!", IL DOCUMENTARIO SULL'OMSA FA TAPPA A MESSINA

ETNAPOLIS: PER L’8 MARZO MOSTRA E INCONTRO SUI COSTUMI SICILIANI

Commenti