Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


FERRANDELLI AD AGORA' (RAI3), TRA CRISI DEI PARTITI E CONSULENZE D'ORO

PALERMO: ALLE PRIMARIE HA VINTO LOMBARDO, CONVITATO DI PIETRA

CARTOONS ON THE BAY 2012, LA CROSS-MEDIALITA' SI BAGNA NEL GANGE

FIORELLA MANNOIA A 'RADIO2 SUPERMAX' IN DIRETTA DA VIA ASIAGO

METEO SICILIA 6 - 7 MARZO 2012: CALANO LE TEMPERATURE

CIRCUITO DEL MITO, SMONTATI GLI ALLESTIMENTI LA MOSTRA DI KAN YASUDA IN VOLO DA TAORMINA

PALAZZO DEI LEONI: AFFIDATA LA STAMPA PER “GALLERIA IN MUSICA”, MA NON SI SA A CHI?

STING: 25 ANNI DI CARRIERA NEL TEATRO ANTICO DI TAORMINA
 

Commenti