Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

LA PALLAVOLO MESSINA CONQUISTA LA DICIASSETTESIMA VITTORIA ESPUGNANDO LAGONEGRO

La Pallavolo Messina conquista la diciassettesima vittoria consecutiva espugnando Lagonegro e conquistando matematicamente la qualificazione ai playoff con otto turni d’anticipo

Messina, 04/03/2012 - Non una gara facile quella disputata in Lucania, con i padroni di casa ben organizzati e molto concentrati che hanno dato da filo da torcere alla capolista. Ciò fin dalle prime battute, nelle quali ha regnato la via dell’equilibrio fino al primo time-out tecnico. Poi la Energie Rinnovabili è riuscita ad avanzare trascinata da D’Angelo. Il +9 sul 19-11 sembrava dire già quale potesse essere il finale del gioco, ma Messina non ha mollato mentre gli avversari venivano colpiti in quanto distratti da alcune decisioni arbitrali. Punto su punto i giallorossi tornavano sotto fino al 21-20, ma il vero e proprio colpo di coda si concretizzava sul 23-22 con il mini-break di tre punti che ha permesso ai ragazzi di Rigano di conquistare in volata il primo set.
La “giornata no” di alcuni uomini cardine dello scacchiere peloritano permettono però a Lagonegro di fare valere più agevolmente il proprio peso. La dimostrazione arriva nel secondo set, che anche stavolta parte nel segno dell’equilibrio ma vede poi la compagine lucana gestire un vantaggio di quattro punti e raggiungere l’1-1 generale. Sulla parità viene fuori l’orgoglio dei messinesi che alzano il muro con D’Andrea e Arena, affondano con Scopelliti e Garofalo. Il terzo set non ha storia, gli avversari sbagliano, la Pallavolo ne approfitta e mette nuovamente la testa avanti. Il quarto e ultimo set è leggermente più combattuto ma Messina dimostra di avere grande fame di vittorie e riesce a chiudere i giochi con il punto vincente di Peppe Caravello.

NAT. ENERGIE RINN. LAGONEGRO - PALLAVOLO MESSINA 1-3
(23-25 / 25-21 / 11-25 / 18-25)
NAT. ENERGIE RINN. LAGONEGRO: Sacco, Andreatta 12, Canonico, Carboni, D’Angelo 18, Fortugno, Girolamo 3, Iaccarino 8, Miccio 3, Panunzio (L), Riccio 7. All. Rocco
PALLAVOLO MESSINA: Scopelliti 11, Nicosia N., Garofalo 12, Russo, D’Andrea N. 14, Balsamo 4, Caravello 1, Boscaini 11, D’Andrea F., Nicosia F. (L), Arena 9. All. Rigano
Arbitri: Casaburi e Della Gatta
Classifica
Pallavolo Messina 47; Nicodemo Lauria*, Giarratana 39; Mondo Giovane*, Algoritmi Tremestieri 25; Callipo Vibo Valentia*, Volo Virtus* 24; De Seta Casa Cosenza* 22; Eklisseocchiali Trapani* 20; Csain club Ragusa* 19; Nat. Energie Rinn. Lagonegro 16; Gruppo Buono Leonforte 14; Essepiauto Mazara 7

*una partita in meno

Commenti