Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


LA PROROGA DELL'ESERCIZIO PROVVISORIO DEL BILANCIO 2012 ALL’ARS È UN ERRORE?

AIUTI ALLE IMPRESE, GERMANA' RACCOGLIE A BARCELLONA P.G. IL TESSUTO PRODUTTIVO

CASI LUSI: DEMOCRAZIA E LEGALITÀ CHIEDE DI COSTITUIRSI PARTE CIVILE

SICILIA: LOMBARDO CHIEDE A CASCIO UNA SEDUTA PER PARLARE DELLA SUA VICENDA GIUDIZIARIA

LA GIUNTA REGIONALE APPROVA LA PROROGA DELL'ESERCIZIO PROVVISORIO

I GEOLOGI RICEVUTI DAL PRESIDENTE DELLA CAMERA FINI

DOSSIER RIFIUTI. TARIFFE FUORI CONTROLLO: IN SICILIA  +7,3%

PATTI ADERISCE A L'ORA DELLA TERRA CON UN CORTEO ARMATO... DI CANDELE

BUZZANCA-GERMANA’(PDL): BENE CONFERMA D’ALIA PER DIALOGO CONCRETO AL DI LA’…

IL 17° SLALOM TORREGROTTA-ROCCAVALDINA ENTRA NEL VIVO

“AGRIORIENTA”: PROGRAMMA DEI CONVEGNI SALONE AGROALIMENTARE

LUMIA (PD), SE LOMBARDO SARA' RINVIATO A GIUDIZIO GLI CHIEDEREMO DI DIMETTERSI
 

Commenti