Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


LAVORO: LOMBARDO CONVOCA LA CRI PER FIRMA ACCORDO SU AMMORTIZZATORI IN DEROGA

REGIONE: DOMANI LA PRESENTAZIONE DEL DECIMO ANNUARIO STATISTICO

DONNE, LAVORO E LOTTA: ECCO IL VERO SIGNIFICATO DELL'8 MARZO.

LA FESTA DELLA DONNA E' MORTA! PAROLA DI FORZA NUOVA

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO: CENTORRINO FIRMA IL DECRETO

D'ALIA E LA FINOCCHIARO AL TRANSATLANTICO DI RAINEWS

ARCIGAY, OGGI 8 MARZO, NON E' GIORNATA DI FESTA

ALLUVIONE MESSINA: VENTURI, CONTINUA L'IMPEGNO DEL GOVERNO
 

Commenti