Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

A MAZZARINO IL GUINNES DEI PRIMATI PER UNA 'CUBBAITA' DA 695 METRI

Caltanissetta, 3 mar. - Dopo la cassata siciliana e la "torre senza fame" (tour sans faim) parigina anche il torrone "cubbaita" mazzarinese puo' vantare il record del "guinness dei primati".
"Il torrone piu' lungo - si legge nel diploma d'onore del Guinness World Records - misura 695 metri ed e' stato raggiunto in occasione di un evento organizzato per la festa patronale in onore della Madonna del Mazzaro, nella citta' di Mazzarino e da don Carmelo Bilardo (Italia) con l'aiuto di circa 200 pasticcieri siciliani, associati all'AMPI, sotto la direzione del Maestro Pasticcere Nicola Fiasconaro. Il torrone fu preparato ed esposto a Mazzarino, Sicilia, Italia, il 23 settembre 2011".

E' stato realizzato in 16 ore. Gli ingredienti utilizzati sono stati 1.350 chili di mandorle (donati dall'imprenditore Salvatore Bongiovanni), e 1.350 chili di zucchero (messi a disposizione dalla basilica santuario Maria SS.ma del Mazzaro). Il torrone realizzato ha un peso di 2.500 chili, data la percentuale di perdita di peso del prodotto finito dovuta alla lavorazione ed alla genuinita' degli ingredienti utilizzati. Mazzarino e' riuscita cosi' a strappare il primato alla citta' di Agrigento (660 metri). Il record e' stato realizzato in occasione di una gara di solidarieta' a scopo di beneficienza per le "Opere del Padre" di Claudia Koll. (Agi)

Commenti