Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

MESSINA, 65° ANNIVERSARIO DELLA STRAGE PER IL LAVORO DEL 1947: LA COMMEMORAZIONE DAVANTI ALLA PREFETTURA

Oggi, mercoledì 7 marzo, 65° anniversario strage del lavoro del 1947: commemorazione vittime della Manifestazione davanti alla Prefettura
Messina, 07/03/2012 - Oggi, mercoledì 7 marzo, la Cgil di Messina commemorerà le vittime della Manifestazione per il lavoro che, 65 anni fa, vennero uccise in uno scontro con le forze dell'ordine in circostanze apparse sempre poco chiare – alcuni giornali titolarono che prima della carica si udì inneggiare ai Savoia- il 7 marzo del 1947, davanti alla Prefettura.

E proprio nei pressi della Prefettura, dove sorge una lapide a ricordare il commerciante di calzature Giuseppe Maiorana di 41 anni, il manovale Biagio Pellegrino di 34 anni e l’operaio Giuseppe Lo Vecchio di 19 anni, alle ore 10.30, una delegazione della Cgil di Messina guidata dal segretario generale Lillo Oceano, deporrà una corona di fiori.

Commenti