Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


MESSINA, ARRESTATO IL FINTO PRETE ACCOLTELLATO DALLA SUA VITTIMA

MESSINA: FINTO PRETE ACCOLTELLATO ALLA SCHIENA DALLA SUA 'VITTIMA'

MILAZZO: LA GDF SCOPRE COSTRUTTORI DI IMBARCAZIONI EVASORI E FUGGIASCHI

LA LINGUA SICILIANA: DIMENTICATA!

“I GIOVANI E LE MALATTIE SESSUALMENTE TRASMISSIBILI”, CONVEGNO MEDICO A MESSINA

LA PALLAVOLO MESSINA SCIVOLA  E PERDE L’IMBATTIBILITÀ CONTRO GIARRATANA

ELEZIONI RSU, IL COMMENTO DEL SEGRETARIO GENERALE DELLA CISL DI MESSINA TONINO GENOVESE

FETO MORTO A LIPARI, L’ASP MESSINA: IL SISTEMA HA SALVATO LA VITA ALLA MADRE

Commenti