Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MILAZZO, FINTO CIECO DENUNCIATO PER TRUFFA: LEGGEVA IL GIORNALE IN PIAZZA DA QUASI 80 ANNI

MILAZZO (Me), 14/03/2012 - Fingeva di essere cieco per intascare l'indennita' e l'assegno per l'accompagnamento, e incurante di essere scoperto leggeva il giornale in strada. Ma la sua truffa e' stata sventata dalla guardia di finanza che ha denunciato un pensionato ex dipendente del comune di Milazzo, D. D., 81 anni.
L'anziano e' stato pedinato per tutta la mattinata dai finanzieri che lo hanno atteso all'uscita da casa. (ANSA)

Commenti