Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

MONFORTE SAN GIORGIO: CONIUGI DENUNCIATI PER ABUSIVISMO EDILIZIO

Monforte San Giorgio (ME), 7 marzo 2012 - Nell’ambito delle attività svolte nella giornata di ieri per il contrasto delle violazioni della vigente normativa in materia edilizia, i militari della Stazione Carabinieri di Monforte San Giorgio,
a seguito di attività di monitoraggio del territorio, hanno segnalato alla competente Autorità Giudiziaria due persone, le quali, in qualità di proprietari e committenti dei lavori, sono state ritenute responsabili di avere realizzato due manufatti in muratura e cemento armato, rispettivamente di 43 mq. e di 87 mq., in assenza della concessione edilizia e nulla osta del Genio Civile, nonché in assenza dell’autorizzazione dell’Ispettorato Ripartimentale delle Foreste ai fini del vincolo idrogeologico.
A seguito dell’attività ispettiva, finalizzata come detto alla prevenzione ed al contrasto della specifica tipologia di reato, le citate strutture abusive sono state sottoposte a sequestro.

Commenti