Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

NASO: “TAXI AMICO”, UN MEZZO PER IL TRASPORTO DI ANZIANI E DISABILI

Cerimonia di consegna di un mezzo per il trasporto di anziani e disabili, frutto della solidarietà di Imprese e Commercianti locali

Naso (Me), 06/03/2012 - Grazie al Progetto “TAXI AMICO” sarà consegnato ufficialmente un mezzo per il trasporto di anziani e disabili, Domenica 18 Marzo: in piazza Roma alle ore 11:00, la ditta M.g.g. Italia (Mobilità Gratuita Garantita), consegnerà le chiavi di un FIAT Doblò alla Città di Naso. Il progetto, che la M.g.g. Italia propone da anni ad amministrazioni pubbliche, enti e associazioni, prevede la possibilità di dotarsi di autoveicoli idonei alle esigenze dei cittadini più disagiati, mediante il reperimento di pubblicità da parte di aziende locali.
“Con orgoglio e soddisfazione – afferma il Sindaco Daniele Letizia -, posso annunciarVi che il Comune di Naso si appresta finalmente ad offrire, in forma assolutamente gratuita, alla popolazione più anziana ed ai disabili che, vivendo soli o non avendo familiari disponibili ad accompagnarli, si trovino impossibilitati a raggiungere destinazioni importanti per la vita di tutti i giorni, come ad esempio: presidi sanitari, ambulatori medici e uffici pubblici.
“Ringrazio - ha concluso il primo cittadino -, tutti gli sponsor privati che hanno aderito all’iniziativa, senza il cui sostegno non sarebbe stato possibile realizzare questo virtuoso progetto Taxi Amico, tutto improntato alla solidarietà sociale ed al rispetto dei soggetti che hanno più bisogno”.


La cerimonia si svolgerà alla presenza del Sindaco Daniele Letizia, del responsabile della M.g.g. Italia per la Sicilia e la Calabria, Antonino Isgrò, nel corso della quale verranno consegnati degli Attestati di Riconoscimento, ai Commercianti e alle imprese che hanno reso possibile questa lodevole iniziativa.

Commenti