Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


PALERMO: LUMIA A BIANCO (PD), LE PRIMARIE NON SI METTONO IN DISCUSSIONE A CONVENIENZA

MAFIA A BARCELLONA: DAL PARCO COMMERCIALE AD UNA ALTERNATIVA DI SVILUPPO PER IL TERRITORIO‏.

AL VIA LA 2. RONDE DI GIOIOSA MAREA

2 RONDE GIOIOSA MAREA, SCATTA OGGI LA STAGIONE 2012 DI TOTÒ RIOLO
fornero-4
ELSA FORNERO OSPITE DI FAZIO A 'CHE TEMPO CHE FA'

LIPARI, 6 PERSONE DENUNCIATE PER VIOLAZIONE DELLA NORMATIVA AMBIENTALE

A PIRAINO DOMANI "TORRI & GUSTO", APERITIVO E CULTURA DEL CIBO, ALL'ANTICA POSTA

MESSINA: RAPINATORE INCASTRATO DAL DNA, ARRESTATO DALLA POLIZIA

AUTORITÀ PORTUALE MESSINA: LOMBARDO REPLICA A 'LA GAZZETTA DEL SUD'

JONICA. VIDEOPOKER: CONTROLLI A TAPPETO DI CARABINIERI E S.I.A.E

A CASTELBUONO ‘ASINI SI NASCE’ E LORO MODESTAMENTE LO NAKKUERO

ACICATENA E TRECASTAGNI, 'LO DICO A SCELTA GIOVANE' GAZEBO IN PIAZZA
 

Commenti