Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PATTI: IL 4 APRILE LA VIA CRUCIS VIVENTE

Patti: mercoledì 4 Aprile ore 21 la Via Crucis Vivente
Patti (Me), 31/03/2012 - Su iniziativa della Parrocchia San Nicolò di Patti sarà riproposta anche questa la Via Crucis Vivente, in programma mercoledì prossimo 4 Aprile a partire dalle ore 21.
Tanti i giovani e ragazzi coinvolti in questa suggestiva rappresentazione vivente, con la regia di Seby Mastrantonio e la consulenza teologica di Don Angelo Costanzo. La Via Crucis un rito che commemora il percorso doloroso di Cristo che si avvia alla crocifissione sul Golgota. Il percorso si articola con partenza dalla Piazza Niosi (meglio conosciuta come Piazza San Nicola) ed attraversa la Via Verdi, Via XX Settembre, Via Vittorio Emanuele per concludersi all'interno della Villa Comunale dove ci sarà la crocifissione. Personaggi ed interpreti: Gesù – Antonio Faranda.

Maria – Giorgia Melita. Veronica – Anna Mastrantonio. Pie Donne – Cecilia Mazzone, Alessia Marullo, Aurora Colombo, Nicoletta Galante, Amanda Lo Giudice, Benedetta Cuva, Maria Giovanna Natoli. Giovanni – Matteo Cuva. Pilato – Marco Orlando. Centurione – Antonio Orlando. Cireneo – Mario Cuva. Soldati – Mattia Ballato, Edoardo Mastrantonio, Vincenzo Gagliano Francesco Ripa, Emanuele Barbitta, Salvatore Greco. Suonatore di Tamburo – Federico Gagliano. Regia - Seby Mastrantonio. Consulenza Teologica - P. Angelo Costanzo. Coordinatori – Giusi Mincica e Massimiliano Gagliano. Collaboratori - Elena Musmeci, Davide Palmeri, Valeria Alesci, Valentina Caporlingua, Stefania Anzà. Costumi e Trucchi - Silvia Sorrenti e Marilena Liuzzo. Audio e Luci – Cosimino Magistro.

Commenti