Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PATTI: SORTEGGIO DELLE 15 IMPRESE INVITATE PER L’AFFIDAMENTO DEI LAVORI DELLA S.P. “LOCANDA-TINDARI” NELLA RISERVA “LAGHETTI DI MARINELLO”

Messina, 09/03/2012 - Il 5° Dipartimento 2° Ufficio dirigenziale “Progettazione, manutenzione e riqualificazione aree protette e riserve” della Provincia regionale ha reso noto tramite avviso n. 374212 che, a seguito dell’invito a manifestare interesse, lunedì 12 marzo 2012, alle ore 11, presso il 5 ° Dipartimento in via XXIV Maggio – Palazzo Uffici.

Si procederà al sorteggio pubblico tra le 174 imprese che sono risultate ammesse per l’individuazione delle 15 ditte da invitare per la presentazione delle offerte relative ai lavori di adeguamento ambientale della S.P. “Locanda-Tindari” ricadente nella Riserva naturale orientata “Laghetti di Marinello”.

Commenti