Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


PLACIDO RIZZOTTO: “PER IL SUO OMICIDIO NESSUNO HA MAI PAGATO. OGGI AVRÀ UNA TOMBA”

REGIONE E UNICEF INSIEME PER L'ALIMENTAZIONE DI NEONATI E BIMBI

MATASSO (PSI): FINALMENTE PLACIDO RIZZOTTO AVRÀ UNA SEPOLTURA

“GIORNATA MONDIALE CONTRO IL RAZZISMO” A MESSINA: A PIAZZA DUOMO

MANIFESTAZIONE FIOM. ANCHE DA MESSINA UNA DELEGAZIONE AL CORTEO DI ROMA

RSU 2012 A MESSINA. LA FLC CGIL SCUOLA DA TERZO DIVENTA IL PRIMO

MESSINA: 2 PERSONE ARRESTATE PER UN FURTO IN UN BAR

IL SENSO DELLA BIODIVERSITÀ, VIAGGIO SENSORIALE NELLA FORESTA AMAZZONICA

Commenti