Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


PLACIDO RIZZOTTO, RAINEWS LO RICORDA CON UNA SERATA INTERAMENTE DEDICATA

FELICE EQUINOZIO DI PRIMAVERA, L’ANTICA FESTA EUROPEA DELLA GIOVINEZZA

AGRICOLTURA: PRESENTATE DUE INIZIATIVE DEL PSR PER LE SCUOLE

TATUAGGI E PIERCING: SECONDO CORSO OBBLIGATORIO SULLA PROFILASSI SANITARIA A CATANIA

MINIVOLLEY 2012, OTTIMO AVVIO A SANTA LUCIA DEL MELA
exterior_12
HYUNDAI PRESENTA LA NUOVA I30, VERA NOVITÀ AUTOMOBILISTICA DEL 2012

“GIORNATA MONDIALE CONTRO IL RAZZISMO”: DOMANI A PIAZZA DUOMO LA CATENA UMANA

MESSINA, CAMBIA SEDE LA FEDERAZIONE PENSIONATI DELLA CISL

PLACIDO RIZZOTTO È VITTIMA DI MAFIA, PER LEGGE!

ASP MESSINA: PIENO IL COINVOLGIMENTO SINDACALE NELLA PIANIFICAZIONE AZIENDALE

LA RIFORMA BIAGI NEL DECENNALE DELLA MORTE

SICILIA VERA SPERIMENTA A FIUMEDINISI GLI EFFETTI DELLA NUOVA NORMATIVA

Commenti