Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


PRINCIOTTA: “A GIOIOSA MAREA LA DISCONTINUITÀ SONO IO!”

MESSINA: I GIOVANI E LE MALATTIE SESSUALMENTE TRASMISSIBILI

PREVISIONI METEO DAL 6 AL 9 MARZO 2012

METEO SICILIA 6 - 7 MARZO 2012: PIOGGE SPARSE E TEMPORALI
map_loc_t
TERREMOTO ISOLE EOLIE: 2 SCOSSE A MEZZANOTTE

IL FILOSOFO BAUMAN A SIRACUSA PER LECTIO MAGISTRALIS E TUTELA DEL PAESAGGIO

MESSINA: PROSEGUE AL PALACULTURA LA MOSTRA SU SCARFÌ E DE FICHY

SGB RALLYE E DI BENEDETTO DOMINANO LA RONDE DELLE MACCALUBE

PALAGONIA: ALLE AMMININISTRATIVE SCELTA GIOVANE SOSTERRÀ SCALIA

A MILAZZO UN CORSO DI FORMAZIONE PER CONCILIATORI

Commenti