Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


RITA BORSELLINO MINACCIATA DI MORTE, L'AVVERTIMENTO DA UNA TELEFONATA ANONIMA

RITA BORSELLINO: LA SOLIDARIETÀ DEI VERTICI DEL PD DOPO LA TELEFONATA

LA TAV E L'INCIDENTE AD ABBA': BASTA, LA MISURA E’ COLMA!

A RITA BORSELLINO LA SOLIDARIETÀ DI LUMIA

TAORMINA: RUSSO, RAGGIUNTI RISULTATI ECCELLENTI NELLA SANITA'

SUNDAY TIMES: INVADETE LA SICILIA, REGIONE MIGLIORE D’ITALIA

EDILIZIA SCOLASTICA: ASSEGNATI I LAVORI DI MANUTENZIONE

VINCENZO CONSOLO RICORDATO A BRUXELLES: QUESTA E' LA SICILIA CHE PIACE
 

Commenti