Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

RUBY: "PERDONO GIUDIZIALE" PER IL FURTO DEL BRACCIALETTO NEL CENTRO ESTETICO A MESSINA

Messina, 7 mar. 2012 - Perdono giudiziale per Karima El Mahroug, meglio nota come Ruby, per la vicenda del furto di un braccialetto da tremila euro nel centro estetico che aveva frequentato durante il suo breve soggiorno a Messina. Lo ha deciso il Gup del Tribunale dei Minori di Messina, al termine del giudizio che si e' svolto con il rito abbreviato.
La giovane marocchina, era arrivata a Messina da Letojanni dove vive la sua famiglia e la titolare del centro benessere l'aveva accusata della sparizione di un braccialetto modello "tennis" da un cassetto dello stesso centro. Il Gup dei Minori Saya ha quindi concesso il perdono giudiziale, secondo la formula prevista nel rito minorile. Karima El Mahroug aveva sempre negato di essersi impossessata del braccialetto. (AGI)

Commenti