Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

RUBY: "PERDONO GIUDIZIALE" PER IL FURTO DEL BRACCIALETTO NEL CENTRO ESTETICO A MESSINA

Messina, 7 mar. 2012 - Perdono giudiziale per Karima El Mahroug, meglio nota come Ruby, per la vicenda del furto di un braccialetto da tremila euro nel centro estetico che aveva frequentato durante il suo breve soggiorno a Messina. Lo ha deciso il Gup del Tribunale dei Minori di Messina, al termine del giudizio che si e' svolto con il rito abbreviato.
La giovane marocchina, era arrivata a Messina da Letojanni dove vive la sua famiglia e la titolare del centro benessere l'aveva accusata della sparizione di un braccialetto modello "tennis" da un cassetto dello stesso centro. Il Gup dei Minori Saya ha quindi concesso il perdono giudiziale, secondo la formula prevista nel rito minorile. Karima El Mahroug aveva sempre negato di essersi impossessata del braccialetto. (AGI)

Commenti