Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

SAK BE ED EURODESK DI BROLO IN SPAGNA PER IL PROGETTO "IDENTIFICAZIONE E PROMOZIONE DELLA DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA"

Brolo (Messina), 19/03/2012 - Sak Be ed Eurodesk di Brolo in Spagna per avviare il progetto "Identificazione e la promozione della democrazia partecipativa".

L'Associazione Giovanile Vrenza di Teo insieme con il Comune di Padron hanno organizzato, in Spagna, nei giorni scorsi la visita preparatoria del progetto "Identificazione e la promozione della democrazia partecipativa", ospitando rappresentative dei varie stati che vi parteciperanno.
Si tratta di un progetto di 6 mesi, finanziato dall'Unione Europea - Commissione per la cultura e l'istruzione, nell'ambito del programma "Gioventù in Azione".
Hanno partecipato all'incontro i rappresentanti dei comuni di Brolo (Italia), Paiao (Portogallo), Padron (Spagna) e Mezdra (Bulgaria), e rappresentanti delle organizzazioni giovanili: Koriten (Mezdra), Sak Be (Italia), Grupo Instruçao e Sport (Portogallo) e Vrenza (Spagna).
Il progetto proposto - spiega Angela Fogliani referente dello sportello Eurodesk di Brolo “Gioventù in azione” - mira a stimolare le iniziative e le proposte dei giovani attraverso l'educazione formale, per consentire ai giovani di acquisire un'esperienza pratica sulla democrazia rappresentativa e la cittadinanza attiva.

Durante le attività che si svolgeranno in Spagna dall'8 al 15 giugno 2012 e alle quali parteciperanno 8 giovani in rappresentanza dei 4 Paesi partner saranno sviluppate proposte , basate sul dialogo e il consenso dei giovani, che possano soddisfare, a livello locale, regionale, nazionale ed europeo, le esigenze che oggi i giovani manifestano per sviluppare un dialogo strutturato tra i giovani e i responsabili del processo decisionale e un rapporto più stretto tra i giovani e la politica.

I partecipanti avranno l'opportunità di comprendere i meccanismi di partecipazione democratica nella comunità della Galizia, una delle quattro grandi regioni spagnole.
Le delegazioni europee – per la Sak - be erano presenti Pierluigi Gammeri e Antonio Traviglia, mentre il comune, per la veste istituzionale era rappresentato dall’assessore alla cultura Maria Ricciardello, hanno partecipato anche alla seduta del Parlamento di Galizia in cui è stato presentato la finale del concorso scolastico “ Parlamento Giovani”, organizzato dalla Direzione Generale “Xuventude y Voluntariado” della Giunta Regionale di Galizia.

Commenti