Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


SANT'AGATA MILITELLO: RIDUZIONE CANONE PER IL SUOLO PUBBLICO, PRESENTATA PROPOSTA DALLA MINORANZA

AUTOSTRADA: RIPRISTINO ILLUMINAZIONE NELLE GALLERIE BUONFORNELLO-CASTELBUONO

UCRIA, UN FORUM DI ANIMAZIONE SULLE MISURE PER CONTRASTARE IL DISSESTO IDROGEOLOGICO

CULTURA: MARTEDI' LA PRESENTAZIONE DELLE "GIORNATE DI PRIMAVERA" CON IL FAI

PALLAVOLO MESSINA, IL MOMENTO PIÙ DIFFICILE DELLA STAGIONE DOPO LA SCONFITTA INTERNA

A MESSINA LA MOSTRA 150 ANNI DI SUSSIDIARIETÀ

A BROLO LA FESTA DELLA SANTA PATRONA

GIARDINI NAXOS: ARRESTATI UN NOTO FISIOTERAPISTA ED UNA EX DIPENDENTE POSTALE

Commenti