Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


SCIOPERO AL TEATRO VITTORIO EMANUELE DI MESSINA, NIENTE DI RISOLUTIVO ALL’ORIZZONTE

MESSINA. TEATRO V. EMANUELE: SCIOPERO DI 24 ORE DI TUTTO IL PERSONALE INDETTO DA SLC CGIL E UIL COM

MICCICHÈ: MI CANDIDERÒ COMUNQUE ALLA PRESIDENZA DELLA REGIONE

SCLEROSI MULTIPLA. RUSSO: "PIU' VICINI A MALATI E FAMILIARI"

TORREGROTTA: PAVONE E CERTO DANNO VITA AD UN NUOVO GRUPPO IN CONSIGLIO COMUNALE

TAORMINA ARTE: LOMBARDO “SICILIA VERA” RICEVUTO INTERVENGA COME I COMUNI MORTALI

DISABILI MENTALI: IN AUMENTO I SOGGETTI RICOVERATI NELLE STRUTTURE

TAORMINA: CONTRASTO DELLA DISPERSIONE SCOLASTICA, 5 PERSONE DENUNCIATE DAI CARABINIERI

Commenti