Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


SICILIA, BOLLETTINO STATISTICO: SIAMO 5.051.075

SICILIA E LA7 INSIEME PER RICORDARE FALCONE E LA SUA SCORTA

MALTEMPO SULLA SICILIA: LA PROTEZIONE CIVILE LANCIA L'ALLERTA PER LE PROSSIME ORE

RSU 2012 A MESSINA. LA FLC CGIL SCUOLA DA TERZO DIVENTA IL PRIMO SINDACATO

OLIVERI: LA GIUNTA PINO PER IL RISPETTO DELLA PERSONA

GEOLOGI DI SICILIA. DORIA: “OGNI NUBIFRAGIO È PEGGIO DI PRIMA”

CASTELBUONO: CIRCOLAZIONE TRENI SOSPESA PER L'INVESTIMENTO DI UN’AUTO AL PASSAGGIO A LIVELLO

PREVISIONI METEO DAL 10 AL 13 MARZO 2012
 

Commenti