Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


SICILIA JUMPING TOUR, UN AUTUNNO PIENO D'EQUITAZIONE

BARCELLONA BASKET: PRESENTATO IL NUOVO ALLENATORE, GIANCARLO SACCO

LA CESSE VOLLEY BROLO A ORTONA CONTRO UNA SERIA CANDIDATA AL SALTO

MILAZZO, RIUNIONE ALL’ATO PER LA QUESTIONE RIFIUTI

"TROVARSI", PRODOTTO DAL TEATRO DI MESSINA PARTE DA PISTOIA

“ZOLFO, SALE E MERCURIO” DI GIANMARCO MUNAÒ, PIRATI, PIETRA FILOSOFALE NEL LIBRO D’ESORDIO

LAVORO: LOMBARDO FIRMA L'ACCORDO QUADRO SUGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI

RAI: DOMANI PRESENTAZIONE PUNTATA 'LINEA VERDE' SU PALERMO

Commenti