Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“SINAGRA PRIMA DI TUTTO”, CRESCE IL SOSTEGNO PER MICHELE ORIFICI SINDACO ALLE PROSSIME ELEZIONI

Sinagra (Me), 12/03/2012 - Il movimento politico-culturale “Sinagra Prima di Tutto” nell’assemblea tenutasi ieri sera, preso atto dell’unanime e crescente convinzione che il percorso intrapreso 3 mesi fa sia fondato su basi solide per dare a Sinagra un sindaco ed un’amministrazione fattiva, ha stabilito di continuare il proprio lavoro di definizione della lista di candidati consiglieri che,
insieme al dott. Michele Orifici, indicato dal Movimento quale possibile candidato alla carica di sindaco, mirano a concorrere alle prossime elezioni amministrative per realizzare un programma che prevede tra l’altro:

- la riqualificazione del proprio territorio attraverso una sua complessiva diversa gestione;
- la riqualificazione e rilancio delle aree artigianali al fine di garantire lavoro e decoro;
- l’efficiente garanzia ovvero il miglioramento di tutti i servizi;
- la promozione della cultura anche mediante una costante azione sinergica con le realtà scolastiche del territorio;
- la promozione delle attività associazionistiche a cui è riconosciuto un ruolo fondamentale per la crescita sociale ed economica della comunità;
- il dialogo costante con tutti i cittadini per una migliore gestione amministrativa;
- il massimo coinvolgimento di tutti i cittadini nella realizzazione di ogni iniziativa programmata.

In un momento di preoccupante e scoraggiante crisi economica, impegno concreto, competenza, solidarietà, compartecipazione, rispetto dei ruoli e delle persone saranno l’unico vero motore di rilancio della comunità.

Commenti