Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TAORMINA, 19ENNE TENTA DI FORZARE IL CAMBIA MONETE DEL PARCHEGGIO, ARRESTATO

Taormina, 19enne arrestato dai Carabinieri e da una guardia giurata mentre tenta di forzare la colonnina cambia monete del parcheggio comunale
Taormina, 13 marzo 2012 - Maldestro tentativo di furto quello messo a segno la notte scorsa a Taormina all’interno del nuovo parcheggio Porta Pasquale.
Erano circa le ore 03.00, quando un individuo con il volto coperto dal cappuccio della felpa si è introdotto all’interno del parcheggio comunale tentando di forzare la colonnina cambia-monete ivi collocata. Ma qualcosa è andato storto, in quanto il ladruncolo, un giovane letojannese di 19 anni, ha agito ignaro non solo dell’esistenza del sistema di videosorveglianza di cui la struttura è dotata, ma soprattutto della presenza di una Guardia Giurata dell’Istituto di Vigilanza privata TAOSECURITY che dai monitor del sistema di videosorveglianza ha seguito in diretta tutta la scena.

Non escludendo la presenza all’esterno di altri complici, la guardia giurata ha richiesto ed atteso l’intervento di una pattuglia dei Carabinieri impegnata in quel momento in un servizio di controllo del territorio su Taormina.

All’arrivo della pattuglia, il giovane si è visto improvvisamente circondato da carabinieri e guardie giurate che gli hanno inibito qualunque tentativo di fuga. Addosso al giovane, che ha ammesso le proprie responsabilità, sono stati rinvenuti vari arnesi rudimentali atti allo scasso.

LO TURCO Luca, nato in Polonia, cl. 1993 è stato pertanto tratto in arresto e trattenuto presso la camera di sicurezza della Stazione CC di Giardini Naxos, in attesa del giudizio per direttissima.

L’attenzione della Guardia Giurata in servizio presso l’istituto di Vigilanza privata TAOSECURITY e la sinergica quanto ormai consolidata collaborazione con la Compagnia Carabinieri di Taormina - che in questi giorni ha intensificato i servizi di controllo del territorio al fine di prevenire/reprimere la commissione di reati c.d. di natura predatoria - hanno consentito di scongiurare un possibile diverso epilogo della vicenda ed assicurare alla giustizia l’autore del delitto.

Commenti