Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

TERREMOTO 2.3: LIEVE SCOSSA TRA BROLO, GIOIOSA MAREA E NASO

Messina, 17/03/2012 – Una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.3 è stata regsitrata alle ore 1:44:37 italiane di questa notte (17/Mar/2012), localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico Golfi di Patti e di Milazzo, alla profondità di 116.4 km tra i comuni di Brolo, Capo d'Orlando, Ficarra, Gioiosa Marea, Naso, Piraino e Sant'Angelo di Brolo.

La rilevante profondità e la bassa intensità del sisma lo ha reso non percetibile dalla popolazione. Nessun danno rilevato.
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 era stata registrata alle ore 23:59:37 di ieri 16/Mar/2012 nel distretto sismico Costa siciliana settentrionale.

Commenti