Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

UCRIA OSPITA UNA DELEGAZIONE INTERNAZIONALE DI OPERATORI ECONOMICI

Ucria (Me), 07/03/2012 - La Camera di Commercio di Messina, su iniziativa della Confagricoltura sezione di Ucria e della Associazione Culturale “Il Nocciolo” ed in collaborazione con l’Amministrazione comunale ucriese, l’Ente Regionale Parco dei Nebrodi e l’associazione Micologica “Padre Bernardino da Ucria”,
hanno ospitato una delegazione di operatori economici provenienti da Stati Uniti, Francia, Grecia, Emirati Arabi e Russia, i quali hanno visitato il Comune di Ucria apprezzandone le bellezze culturali, dalle chiese ai musei alla Banca Vivente del Germoplasma, ed enogastronomiche, come, ad esempio, i prodotti tipici realizzati con la nocciola ed i suoi derivati. In serata la delegazione è stata ospitata nei saloni del circolo Montecastello, dove, oltre alla degustazione dei prodotti tipici, è stata allietata dal locale gruppo “La Sirenata”.
Presenti, oltre a numerosi cittadini, il dott. Giuseppe Salpietro della Camera di Commercio, il presidente dell’associazione “Non solo Cibus” Fabrizio Scaramuzza, il commissario straordinario del Parco dei Nebrodi Nino Ferro, il responsabile della sezione ucriese della Confagricoltura Rino Marzullo, il vice Sindaco del Comune dei Nebrodi, Dario Ferro, il parroco Padre Carmelo Catalano ed il presidente dell’ass. “Il Nocciolo” Carmelo Astone.

Soddisfatto del buon esito dell’evento Rino Marzullo, il quale ha dichiarato: “ L’obiettivo è quello di creare un ponte tra i prodotti tipici locali per uno scambio commerciale tra Russia, Grecia, Francia, Emirati Arabi e Stati Uniti, con l’augurio di riuscire nel tempo, possibilmente con l’impegno di tutti, a creare una vetrina permanente dei prodotti di nicchia del nostro territorio presso i terminali per offrirli gratuitamente, all’arrivo, agli oltre 5 mila croceristi che ogni anno sbarcano a Messina, con l’augurio che possano acquistarli alla partenza. Un ringraziamento doveroso è per il circolo Montecastello, nelle persone del dott. Achille Ioppolo e di Arturo Lando, che hanno messo cortesemente a disposizione i locali del circolo Montecastello, e all’associazione micologica per l’efficiente organizzazione.”

Marco Paladina - foto di Dario Ferro

Commenti