Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

«UN ASSESSORATO REGIONALE IN DIFESA DELLE ISOLE MINORI» PER L'ON. FORTUNATO ROMANO

L'approvazione dell'ordine del giorno promosso dall'on. Fortunato Romano e approvato dall'Ars per l'istituzione di un assessorato regionale in difesa delle Isole minori
Palermo, 08/03/2012 - L'Assemblea regionale siciliana ha approvato ieri sera un ordine del giorno, a favore del trasporto pubblico locale e sui collegamenti con le isole minori, promosso dall'On. Fortunato Romano e sottoscritto da numerosi deputati.

Il testo chiede una inversione di tendenza circa i collegamenti con le piccole isole, già alle prese con difficoltà di ordine strutturale-geografico ed economico con gravi ripercussioni sulla qualità della vita degli abitanti e sulla possibilità di ulteriore sviluppo.
Accanto a questo atto, Romano ha anche proposto l'istituzione di un assessorato regionale per le isole minori, come piu' volte richiesto al governo.

«Le isole minori - afferma Romano - costituiscono una ricchezza straordinaria per il territorio capace di catalizzare ben un terzo turismo regionale, generando reddito diretto e indiretto. Si tratta di una fetta di territorio importante per l'economia, ma è una realtà da anni falcidiata da tagli e riduzioni, a partire dai trasporti sino alla sanità. Le Eolie, ad esempio, già alle prese con difficoltà di ogni ordine, continuano ad essere oggetto di scelte che ne mortificano la popolazione. Occorre invertire questa tendenza e per far cio' occorre un coordinamento, una sorta di ufficio unico che scongiuri la politica dei tagli indisciminati su diversi rami, un vero e proprio coordinamento per le politiche isole minori che consenta di recuperare il terreno perso ad esempio nel settore dei trasporti ed avviare cosi una rivistazione complessiva delle politiche per le isole minori".

Commenti