Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

VENETICO: ARRESTATO IN ESECUZIONE DI UN PROVVEDIMENTO PER FAVOREGGIAMENTO

Messina 9 marzo 2012 - Nella tarda serata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Spadafora hanno tratto in arresto, in esecuzione di ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale della Repubblica di Messina, SARACENO Angelo, nato a Messina cl. 1959, ma residente a Venetico (ME), con precedenti di polizia.

Da quanto si evince dal provvedimento custodiale, il predetto deve espiare una pena di due anni, 11 mesi e 2 giorni di reclusione, perché riconosciuto colpevole del reato di favoreggiamento personale.
SARACENO Angelo, dopo le formalità di rito e su disposizione dell’A.G., è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Messina Gazzi.

Commenti