Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


AGRICOLTURA: D'ANTRASSI, "STERILE POLVERONE QUELLO SUI CONSULENTI"

STROMBOLI, SCOMPARSA LA PASSERELLA E GLI ALISCAFI NON ATTRACCANO

AGRUMICOLTURA: IN SICILIA LA CAMPAGNA PEGGIORE DEGLI ULTIMI DIECI ANNI

"QUANDO UNA MADRE UCCIDE”, CICLO DI INCONTRI SULLA SINDROME DI BLUES DA GENOVA A PALERMO

MOSTRA “ VIAGGIO IN AFRICA” AL CASTELLO DI SPADAFORA

PREVISIONI METEO DAL 11 AL 14 APRILE 2012

LONGI : NUOVI FINANZIAMENTI PER GLI EDIFICI SCOLASTICI

STRUTTURE RICETTIVE IN PROVINCIA DI MESSINA: SUB INGRESSO, CESSAZIONE E CLASSIFICA

Commenti