Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

ATTERRAGGIO ALIENO A MESSINA IL 20 APRILE

Il secondo disco di Francesco Falorni è fresco fresco d'uscita (12 marzo, Suburban Sky/Audioglobe) e raccoglie già i primi consensi:

19/04/2012 - «Francesco Falorni è un songwriter pienamente limato, Grande disco e grande artista in conferma assoluta, un Atterraggio Alieno che vale milioni di volte in più di un decollo umano» Max Sannella – Shiver

«Il cantautore fiorentino, dopo il bell'esordio con "La piena", dimostra un'ottima capacità di raccontare e una gran maestria nel tradurre parole e musica in emozioni. Il disgelo è iniziato, lasciatevi coprire dalle sue note» Vivalowcost.com – Antonio Giovanditti

«Francesco Falorni, cantautore di Atterraggio Alieno, attraverso dieci pezzi dal sound acustico incisivo e particolareggiato, si impone nello scenario musicale attualmente fortemente dominato dai generi indie e folk rock, presentandosi alla stregua di musicisti già affermati sul piano tanto nazionale, quando internazionale. L’impatto che il disco produce a livello emozionale è indubbiamente molto forte»
Youthless Fanzine - Anna Maria Schirano
«Se volete un album da sentire, lasciate perdere signori. Questo album va ascoltato. Chi avrà tempo per conoscere e voglia di ascoltare si innamorerà di questa melodia e della voce particolare di questo bravo autore fiorentino» Radiocage - Cristiano Chelini

L' album è stato presentato il 16 marzo al GLUE di FIRENZE: l' Alieno ama solitamente esibirsi in coppia con Jacopo Ciani (violino, mandolino, sega ad arco) ma per l'occasione ha preferito unire le sue forze anche a quelle terrestri di Marco Mazzoni, Carlo Bellini, Filippo Colca.

Dieci tracce dalla potenza intima e discreta, che si assorbono con la leggerezza di chi ha lo sguardo sempre in avanti. “Il Disgelo”, secondo album di Atterraggio Alieno, alias Francesco Falorni, uscirà il 12 marzo 2012 per SuburbanSky Records con distribuzione Audioglobe.
“Il Disgelo” nasce dalla collaborazione con l'etichetta indipendente fiorentina Suburbansky Records, che ha curato la preproduzione e la registrazione del lavoro fra luglio e settembre 2011. Molti gli ospiti che arricchiscono il lavoro: Marco Superti e Giulia Nuti (Underfloor), Mirco Capecchi (Gatti Mezzi), Andrea Pellegrini e Alberto Becucci (Peppe Voltarelli, Bandabardò). Grafica e packaging sono stati curati dall'artista fiorentino Diego Gabriele (http://www.ak-house.com/).


"Il Disgelo" è preceduto da “La Piena” (2009, I Dischi della Lavatrice), autoproduzione che apre la strada a un'attività live molto intensa: due tour nel sud Italia e la partecipazione a svariati festival toscani, nonché l'apertura dei concerti di The Gentlemens' Agreement e Nancy Elizabeth, Giancarlo Frigieri e Ginevra di Marco. L'alieno atterra anche su diverse compilation assieme, fra gli altri, a Iosonouncane, Eildentroeilfuorieilbox84, Ofeliadorme.

Commenti