Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


CIMINO: "RACALMUTO DEVE CONTINUARE AD ESSERE IL PAESE DELL'ANTIMAFIA" E DI SCIASCIA

ARCIGAY PALERMO NON DÀ INDICAZIONI DI VOTO MA INTENDE SENSIBILIZZARE I CANDIDATI

“IL VAGABONDO DELLE STELLE”: PUBBLICATO IL LIBRO SU PIPPO LACAVA

CAPO D’ORLANDO: UN ARRESTO PER DETENZIONE ILLEGALE DI UNA PISTOLA

TERREMOTO LIEVE A LIPARI IN MATTINATA

GIOVANNI PASCOLI: LE MANIFESTAZIONI PER IL PRIMO CENTENARIO DELLA MORTE DEL POETA ROMAGNOLO

“FIUMEDINISI NEL CUORE” HA DEPOSITATO 2 LISTE CON 2 CANDIDATI A SINDACO PER LE AMMINISTRATIVE 2012

TESTIMONI DI GEOVA, A CALTANISSETTA IL RADUNO SUL TEMA “SIA SANTIFICATO IL NOME DI DIO”

MIRIAM MAFAI: L'ITALIA PERDE UNA GRANDE DONNA

ARCIPELAGO DELLE EOLIE: FERMATO UN RUMENO PER VIOLENZA SESSUALE E ARRESTATI 3 PUSHER PER SPACCIO

TORTORICI: SORPRESO CON UN COLTELLO IN TASCA: PREGIUDICATO DENUNCIATO

SINDACI: "NESSUNA DIFFERENZA SOSTANZIALE, COME SCEGLIERE PER CHI VOTARE?"
 

Commenti